ANGELA GLAJCAR

Scultrice tedesca classe ’70, realizza installazioni site specific attraverso un uso sapiente e ragionato della carta, della luce e dello spazio.
I suoi lavori nascono da uno studio approfondito dell’ambiente in cui devono essere collocati e sono contraddistinti da una grande accuratezza e “da un’estrema economia di mezzi”.
In tutte le composizioni della Glajcar vi è “rigore formale, semplicità e nitore”.
L’elegante purezza delle composizioni deriva dalla totale assenza di colore, mentre la precisione è determinata dalle regole e dai principi compositivi a cui l’artista si attiene rigidamente.
La carta nelle sue mani diventa flessibile, malleabile e assume volume, corpo e plasticità pur non privandosi della propria fragilità, “sensualità tattile” e leggerezza.
Le opere sono contraddistinte da un lato da stratificazioni e sovrapposizioni, dall’altro da sottrazioni della materia attraverso strappi e perforazioni che creano vuoti e giochi di luci e ombre. La discontinuità creata dalla carta ferita ‘permette allo spettatore di riposare lo sguardo’ e di percepire – in quel gesto di rottura – la presenza dell’artista.

Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.